-
Siamo un Incubatore Letterario
Sapete cos’è un incubatore letterario? No? Niente paura, non lo sapevamo neanche noi prima di usare questa espressione. È un posto in cui i Libri vengono aiutati a venire al mondo. Nell’incubatore, le opere ricevono tutte le cure e le attenzioni di cui hanno bisogno per fare progressi e arrivare alla tanto desiderata pubblicazione: revisione del testo, progetto grafico, impaginazione, un piano di comunicazione, ecc… Questo incubatore ci piace davvero tanto e da oggi può essere osservato da vicino, da tutti voi, in assoluta trasparenza. Se vi avvicinate quanto basta, potete riconoscere i nomi di alcuni Openiani:
Emiliano Grancagnolo, Giancarlo Iannizzotto, Roberto Toso, Maria Luisa Manca (gli ultimi selezionati per arrivare alla pubblicazione) e Mattia Gargiulo (quest’ultimo ha raggiunto la pubblicazione proprio oggi).
Avvicinatevi. Avvicinatevi cliccando qui e date un’occhiata. Non sono teneri?
edizioniopen.it
Incubatore letterario - Edizioni Open
Incubatore letterario Segui il percorso che porta le Opere pubblicate su Edizioni Open a diventare libri di anima e carta Selezione La ragazza delle meduse…
Cesare_Turso, Piergiorgio Roman and 9 others-
Traguardi:
Utente Attivo
Sì sono teneri, soprattutto se pensiamo allo sforzo e alla soddisfazione di chi ci ha lavorato sopra.
Per alcuni di noi (tutti? Forse sì) scrivere un libro, e portarlo fino alla stampa, è una sorta di gravidanza. Aspettative, preoccupazioni, nausee e… beh no, basta. La gravidanza è altro. Però, ammettiamolo: un pochino, forse, i nostri lavori sono dei figli, partoriti con un po’ di sofferenza. E aspettiamo trepidanti di vederli crescere, e magari vendere un po’ di copie, sperando che piacciano.Grazie a tutti e, sinceramente, di cuore, tante tante congratulazioni a tutti, chi ha pubblicato e chi pubblicherà.
5-
Ciao Giancarlo, stiamo per sfornare una bella cucciolata e siamo felici che “Cosa porteresti con te?” (titolo provvisorio?) ne faccia parte
1-
Traguardi:
Utente Attivo
In effetti sì è un titolo provvisorio, ho proposto copertina e titolo definitivi alla vostra attenzione
-
-
-
-
-
-
Bellissimo questo dietro le quinte! E ovviamente, un grande in bocca al lupo a tutti gli autori!!!!
4-
Ciao Gabriella, sono contento di sapere che apprezzi questi retroscena. Mi piacerebbe rendervi partecipi di tutto quello che accade in redazione perché lo trovo meraviglioso e stimolante.
-
-
Traguardi:
Utente Attivo
Si può mettere al mondo un maschio o una femmina, oppure dei gemelli. Si può creare un’opera d’arte, un capolavoro; oppure, semplicemente, una storia che sarà piacevole e interessante per alcuni e per altri meno.
Per l’autore sarà comunque una gioia, da condividere con gli amici e con gli affetti più cari, e possibilmente con tanti perfetti sconosciuti che vivono dall’altra parte dell’Italia o del mondo (eh!).
Comunque vada sarà un successo – come diceva Chiambretti – il frutto di un impegno, di una passione e dalla generosità di cui ci ha sostenuto.
Grazie a tutti e tanti auguri a Emiliano, a Giancarlo, a Roberto e a Mattia.
E grazie a Edizioni Open, al suo Capitano e ai suoi preziosi collaboratori.
3-
Cara Maria Luisa, io non vedo l’ora di avere tra le mani “La divina bellezza” e intraprendere un lungo viaggio fatto di pagine.
1
-
-
-
Traguardi:
Utente Attivo
Ma che pelle d’oca che mi è venuta! Continuo a pensare che in realtà nulla è reale, che sia tutto un elaborato scherzo che la mia immaginazione mi sta giocando per poi ritrovarmi a terra febbricitante e con un po’ di bavetta alla bocca, addirittura con il computer acceso su una pagina di Wikipedia che parla di meduse e di nanotubi in carbonio…
Ragazzi, senza il vostro supporto, il vostro incoraggiamento, le foto di ragazze nude che dicono di essere mie fan (ah no, quelle credo facciano parte delle fantasie deliranti di prima…) e della vostra gentilezza e attenzione, avrei smesso ancor prima di iniziare!
Io posso solo dire di voler bene praticamente a tutti! Da Giancarlo, sempre pronto, presente e estremamente gentile; a Emme, una delle persone con cui dividerei interi pomeriggi a parlare e passeggiare e assaporare bevande di vario genere, tanto è piacevole il suo pensiero… Ovviamente c’è anche Hugo con i suoi scritti pungenti e divertenti. Senza dimenticarmi di Roberto che ho praticamente adorato da subito! Mattia invece mi manca! Mattia! Perdonami! Vado a recuperare i tuoi scritti! ♥
In ogni caso davvero sono strafelice, sono contentissimo e non vedo l’ora di avere fra le mani TUTTI i libri (possibilmente firmati)! Sono entusiasta di questa comunità fatta di persone quanto meno meravigliose! Dai che ci si compra la villa vicino alla Rowling e la si spernacchia ad orari regolari.
3-
Caro Emiliano, hai toccato il più alto dei temi filosofici, che ha impegnato Cartesio e Philip Duick: siamo sicuri che tutto questo sia reale? Siamo sicuri che esistano davvero bollette da pagare? O parcheggi occupati? E quella cartella esattoriale dell’Agenzia delle Entrate che ho trovato nella cassetta delle lettere stamattina, siamo sicuri che sia vera? E se fossimo così fortunati da trovarci in un enorme simulatore?
1
-
-
Traguardi:
Utente Attivo
Secondo me non è neanche una simulazione, direi che qualitativamente è più vicina ad una emulazione! Simile a quelle che si fanno con il M.A.M.E.! In pratica ci troviamo dentro ad una specie di videogioco anni ’80. Grafica cubettosa, il personaggio che può muoversi limitatamente nelle otto direzioni e migliaia di nemici che provano a farti perdere la… pazienza, perché farti perdere la vita mi sembrava un po’ esagerato.
Io sono trent’anni che sto provando a superare questo livello:
https://youtu.be/G7MHoLkRuZA -
Traguardi:
Utente Attivo
Bravi tutti e un applauso all’editore per il suo buon fiuto
2 -
-
L’atmosfera che si respira su EO è sempre bella! Congratulazioni ai neo genitori !!! E grazie per questo delirio! ;D!
1-
Cara @marianna sei parte della nostra storia, del nostro percorso e…del nostro delirio!
1
-
-
-