
Lab di scrittura creativa #5 – Dormire in metro
Guardate questo breve filmato. Quale storia vi ispira?
Capita, che ci si addormenti in metro (o su un autobus o su un aereo). Capita di abbandosarsi ad una culla enorme e di sentirsi protetti all’interno di una pancia di metallo. Ma qual è la storia dell’uomo nel video? Cosa lo porta a sentirsi così stanco? Quali eventi stravolgeranno la sua giornata se non dovesse scendere alla fermata giusta?
A questa e ad altre domande sarete voi a rispondere scrivendo una storia che abbia come protagonista l’uomo presente nel fimato e aggiungendo il TAG “metro” come nella foto:
Riguardate la sequenza più volte e lasciatevi ispirare.
Il LibriCK potrà essere anche un episodio qualsiasi di una Vostra Serie.
Con questo LAB basato su una traccia video potrete esercitarvi e allo stesso tempo divertirvi a vedere come i vostri amici e colleghi scrittori hanno interpretato le immagini proposte. Le storie con il TAG “metro” pubblicate entro il mese di maggio saranno automaticamente esposte qui in basso e faranno ufficialmente parte di questo LAB.
Partecipa al Lab [button size=”default” url=”https://edizioniopen.it/invia-un-racconto/” open_new_tab=”true” text=”Scrivi un LibriCK” icon=”” type=”default” bottom_margin=””]
Questa e altre iniziative del Laboratorio di Scrittura Creativa possono essere ritrovate facilmente dal menù a sinistra cliccando sull’icona “LAB”:
Il tema di questo Lab è stato stabilito insieme a Voi, attraverso un sondaggio sulla nostra pagina Facebook:
Avete messo Mi Piace3 apprezzamentiPubblicato in Laboratorio di scrittura creativa
Lancio un appello perché venga incluso nella lista il racconto di Dario Pezzotti. Da una diversa prospettiva, è una questione di fuso orario ?
In via del tutto eccezionale e considerando che scrive dal Brasile…
?
Pensavo fosse facile! Le ultime “parole” famose, ho escluso almeno una decina di idee basate sulla morte (tematica oramai trattata allo sfinimento in molti dei miei racconti: ci ho ragionato recentemente).
Carissima Micol, c’è la strofa di una canzone che spesso risuona nella mia testa e dice “sembra facile…e invece non lo è…quasi mai!” Riguardo al tema della morte, è comprensibile variare, ma rimane pur sempre il tema dei temi.
Un video che può dare molti spunti!
Ciao Andrea, si, dalla dimensione del sonno può scaturire un mondo. A presto e se ti va di catapultarti nel Lab sei super benvenuto! 🙂
Prima o poi un po’ di tempo lo voglio trovare 😉