Invidiosa
Ep. 8 della Serie: Alaros
VIII. Tutti i corvi del regno volavano in cerchio sui vetri rotti, puntavano agli occhi dei non morti per cavarli e osservare la rovina dall’alto…
VIII. Tutti i corvi del regno volavano in cerchio sui vetri rotti, puntavano agli occhi dei non morti per cavarli e osservare la rovina dall’alto…
VII. “Sei arrivato tardi, qua è già tutto morto” il soldato dagli occhi di ghiaccio tirava sguardi mesti alle rovine del regno tutto intorno. “Ho…
VI. Tutte le sue riflessioni al congiuntivo strisciarono sulla terra ora fresca, ora arida di deserto, poi tra le rovine di una vecchia bastiglia diroccata…
V. Le rispose di si, piangendo, perché era un bambino e non sapeva il significato di quelle parole. Lei scomparve e lo lasciò a bruciarsi…
IV. Una piuma verde si staccò dal lungo scialle di una ballerina che danzava sulle note dolci e i versi amari della vecchia canzone del…
III. Quel mattino, ch’era ancora pieno di lampioni accesi, si era svegliato perché un sogno gli aveva suggerito quei gesti magici che hanno senso solo…
PARALLELE “Buonasera!” era un uomo, in ascolto. “Sono Pilgrim, vengo da ogni dove: il mio rifugio solitario nelle strade del mondo è il mio vascello…
II. Caddero delle monete d’argento di mano a una vecchietta, che portava a casa tre verdure e un tozzo di pane; corsero di taglio e…
I. All’alba, la rondine si alzò in volo. Accarezzò i venti tiepidi che portano pensieri malinconici ai poeti e batté controvento le ali in vista…
LUNEDÌ Questa vita, tutto mi ha fatto dimenticare: quel tutto che poi è tornato con maggior chiarezza. I fasti, si, i lieti giorni della giovinezza…
Qualcuno aveva messo in giro la voce che fosse un elfo scappato da Hy-Brazil, l’Isola delle Nebbie. In verità si trattava di un Vegliardo il cui…
I. Ho sempre saputo che, da qualche parte in città, c’era un pozzo. L’ho cercato ogni notte, seguendo strade che anticipavano il buio nella sua…
III. Gli aveva raccontato la storia del folle, che aveva rubato di notte i segreti della poesia alle luci ambrate del mattino, e venne trascinato…
I. Aveva dimenticato le sue prime parole, e anche quando aveva imparato a leggere e scrivere. Si cercava nelle meraviglie dei boschi sul pendio orientale…
Nel reame di Lettone era scesa la luce rossa di fiamma della sera: veniva da una Luna che i Sapientoni chiamavano Abat-Jour, la dolce stella…
I. All’alba di un glorioso duello ai confini del regno, là nelle estreme regioni della fine del mondo, s’era levato il vento impetuoso. Portava con…
Tali forze muove nel cuore degli uomini la malinconia, ch’è stata spesso musa agli artisti di ogni mestiere. Dovremmo forse parlare di Durer, o delle…
Please confirm you want to block this member.
You will no longer be able to:
Please allow a few minutes for this process to complete.