Una notte all’hotel Hilbert

Ep. 11 della Serie: Menti straordinarie

Venghino signori nel più grande albergo della più grande città. Ma che dico grande? Enorme, maestoso, monumentale. Un grattacielo altissimo che si perde tra le…

Il bracciale di Antoine

Ep. 10 della Serie: Menti straordinarie

Antoine-August Le Blanc (1 aprile1776 – 27 giugno 1831) è stato un matematico francese noto per il suo lavoro sulla teoria dei numeri e l’elasticità.…

L’omino di Escher

Ep. 9 della Serie: Menti straordinarie

Maurits Cornelis Escher ( 17 giugno 1898 – 27 marzo 1972) è stato un’artista olandese le cui opere presentano costruzioni impossibili, tassellature del piano ed…

L’abaco di Gerberto

Ep. 8 della Serie: Menti straordinarie

Gerberto di Aurillac (940 circa – 12 maggio 1003) sin da giovanissimo si interessò di scienze e matematica e il suo viaggio in Spagna e…

Intuizioni

Ep. 7 della Serie: Menti straordinarie

Se c’è una cosa che non ho mai visto è un palazzo fluttuare. Tante volte me lo sono immaginato, lì, sospeso nell’aria. Sullo sfondo qualche…

Parte 5: La penna di Galois

Ep. 6 della Serie: Menti straordinarie

Évariste Galois (25 ottobre 1811 – 31 maggio 1832) ha rivoluzionato l’algebra astratta gettando le basi per lo studio di due importanti branche quali la…

Parte 4: L’amore di Yutaka

Ep. 5 della Serie: Menti straordinarie

Yutaka Taniyama (12 novembre 1927–17 novembre 1958) ha formulato, insieme al suo amico e matematico, Goro Shimura, la congettura omonima, che fu utilizzata nel 1995…

Parte 3: Lo specchio di Sof’ja

Ep. 4 della Serie: Menti straordinarie

Sof’ja Vasil’evna Kovalevskaja (15 gennaio 1850 – 10 febbraio 1891) non è stata solo una matematica, ma anche una scrittrice e un attivista russa, nonché…

Parte 2: Le sigarette di Ettore

Ep. 3 della Serie: Menti straordinarie

Ettore Majorana (5 agosto 1906 –27 marzo 1938 (morte presunta)) è stato un brillante fisico facente parte della compagine dei ragazzi di via Panisperma, insieme…

Parte 1: Le pillole di Paul

Ep. 2 della Serie: Menti straordinarie

Paul Erdős (26 marzo 1913 – 20 settembre 1996) è stato uno dei matematici più prolifici di sempre. Ha pubblicato più di 1400 articoli riguardanti…