
Concorso letterario #LibriCKmania
Edizioni Open organizza il concorso letterario #LibriCKmania dedicato a storie di non oltre 1.500 parole. L’iniziativa ha lo scopo di favorire la diffusione della letteratura e la cultura dello scrivere.
I primi tre classificati si aggiudicheranno i seguenti premi:
1° classificato: Booktrailer + Proposta Editoriale di pubblicazione* + Video Intervista + buono Amazon di €10 2° classificato: Proposta Editoriale di pubblicazione* + Intervista + buono Amazon di €10 3° classificato: Proposta Editoriale di pubblicazione* + Intervista (*) La Proposta Editoriale sarà avanzata da Passerino Editore (Casa Editrice NON A PAGAMENTO)e riguarderà la pubblicazione in formato ebook dell’opera premiata. La Giuria è composta da tre membri selezionati dal mondo della Cultura e dell’Editoria: Federico Cenci (Casa Editrice Cliquot) Annarita Faggioni: Rivista Il Piacere di Scrivere Pamela Di Mambro: Editor Passerino Editore Scadenza: le opere dovranno essere pubblicate tra il 15 gennaio e il 15 febbraio ATTENZIONE: Solo le opere che al 28 febbraio 2018 avranno ottenuto almeno 150 visualizzazioni potranno essere valutate dalla GiuriaNelle sezioni sottostanti sono illustrate le regole del concorso letterario organizzato da Edizioni Open e intitolato: #LibriCKmania. Quota di iscrizione: Gratuita Premi: 1° classificato: Proposta Editoriale da parte di Passerino Editore* + Booktrailer** + Video Intervista + buono Amazon di €10 2° classificato: Proposta Editoriale da parte di Passerino Editore* + Intervista + buono Amazon di €10 3° classificato: Proposta Editoriale da parte di Passerino Editore* + Intervista (*) Passerino Editore è una Casa Editrice NON A PAGAMENTO; la proposta riguarderà la pubblicazione in formato ebook dell’opera premiata. (**) Il booktrailer sarà realizzato su un'opera a scelta scritta dall'autore, sia che si tratti di un testo pubblicato su Edizioni Open, sia che si tratti di un testo pubblicato con una casa editrice o in self-publishing. La durata del book trailer è di circa 30 secondi, come nell'esempio: La giuria è composta da tre membri selezionati dal mondo della letteratura e dell’Editoria:
Federico Cenci (Casa editrice Cliquot) Annarita Faggioni: Rivista Il piacere di scrivere Pamela di Mambro:Editor Passerino EditoreLe opere dovranno essere pubblicate su EdizioniOpen.it tra il 15 gennaio e il 15 febbraio. Fa fede la data di pubblicazione esposta in copertina:

Le opere letterarie devono rispettare le regole generali di Edizioni Open:
- lunghezza compresa tra le 300 e le 1500 parole
- non devono essere già pubblicate su internet. Potranno invece partecipare le opere già pubblicate su altri mezzi (es. libri cartacei o ebook)
- non sono ammesse poesie
Ciascun autore può partecipare con un massimo di due Opere. Per questo concorso non sono ammessi LibriCK facenti parte di una Serie.[/vc_column_text][/vc_tta_section]
Per inviare l’opera è necessario:
- Essere registrati alla piattaforma Edizioni Open (se non sei registrato clicca qui)
- Aggiungere un’opera attraverso il tasto “+ SCRIVI UN LIBRICK”
- In fase di pubblicazione bisognerà inserire il tag: Socrate come illustrato nel seguente tutorial:
Solo le opere che entro il 28 febbraio 2018 avranno ottenuto almeno 150 visualizzazioni potranno essere valutate dalla giuria
Domande e richieste di informazioni possono essere fatte in basso, sotto forma di commento, oppure privatamente all’indirizzo tizianopitisci@edizioniopen.it
Avete messo Mi Piace8 apprezzamentiPubblicato in Blog
Amici scrittori, l’esito del concorso può essere visualizzato al seguente link: https://edizioniopen.it/concorso-letterario-librickmania-opere-premiate/
EO
Ciao a tutti, di seguito elenchiamo le Opere che hanno superato la prima selezione (ottenere almeno 150 visualizzazioni). Sono elencate secondo l’ordine alfabetico degli Autori:
1 Il bersaglio – Alessandra Leonardi
2 L’attraverso e luce d’ombra – Alessandro Bugliazzini
3 La Rosa dell’anima – Alessandro Tortorici
4 Viaggio dentro l’anima – Alessia Anzaldo Volpe
5 Agente Speciale – Andrea Bindella
6 Speranza – Antonio Kabandha Fadda
7 Lassù, tra sangue e neve – Beatrice Pistore
8 Nikushimi – Blaise O
9 L’amore – Cosimo Schena
10 Cremor Tartaro- come tornare leggeri – Cristina Basile
11 Malafavola – Cristina Biolcati
12 Finalmente libera – Cristina Campedelli
13 Una bambina ottantenne – Cristina Campedelli
14 Il bacio di lady V. – Dario Pezzotti
15 Caotica solitudine – Dario Pezzotti
16 Dite ad Andrea – Del Negro Martina
17 Emozioni in bianco e nero – Erica Conti
18 TUTTI I VECCHI DEL MONDO – Francesca Facoetti
19 Il giustiziere della notte – Gianna Giuseppe Campagnolo
20 I 4 negri sulla panchina bianca – GIANNA SPIAGGIA
21 Nome in codice: Nebbia – Giorgio Marconi
22 La sfida – Giorgio Marconi
23 Polvere sul cuscino – Giovanni Attanasio
24 Ricordi Bruciati – Giulia Stefanini
25 Oltre l’orizzonte – Giuseppe Gallato
26 L’ombra – Ilir Hysenaj
27 Carrozza standard – Isabella Bignozzi
28 La trasparenza del tempo – Isabella Bignozzi
29 Silenzio d’amore. – Jessica Scatena
30 SIM-097 – Laura Mastracci
31 Il Potere – Laura Mastracci
32 Esile vita – Leonardo Ceccarini
33 Il fratello su marte – Luca Romano
34 L’attesa – Lucia Cabella
35 Lo smartphone – marco astegiano
36 Quel dì di ottobre del 1917 – Marco Capretta
37 Sorprese di Natale – Marco Capretta
38 Il confine labile della paura – Marta Borroni
39 Non sarò sola – Massimo Tivoli
40 Avvistata nave – Matteo Zenesini
41 La Sonnambula – Micol Fusca
42 Oltre le Nuvole – Rosanna Pasculli
43 ALI SPEZZATE – Røsaria Valenti
44 An-ni-ka – Serena Marrandino
45 Il racconto mai esistito – Sharon Vescio
46 Il vestito da sposa perfetto – Silvia Pillin
47 Il traguardo – Stefano Ghisleri
48 Il rumore lo senti solo tu e solo io – Stefano Lanzano
49 Ero Felice – Tamborini Emanuele Augusto
E ora non resta altro da fare che aspettare il verdetto della Giuria. Gli esclusi dalla finale non se la prendano: quasi tutti gli scrittori passati alla storia, inizialmente, avevano poche visualizzazioni. Grazie per la vostra attenzione e continuate a seguirci.
EO
Buongiorno! E ora? 🙂
Buongiorno! Entro oggi (in serata) pubblicheremo su questa pagina l’elenco delle opere che hanno superato la pre-selezione (almeno 150 visualizzazioni al 28 febbraio). Seguiteci! 🙂
Allora aspettiamo aggiornamenti 🙂 Grazie!
Buonasera, volevo apportare una semplice modifica al mio racconto e invece per sbaglio, l’ho pubblicato due volte. Spero di poter rimediare…..
Buonasera Alessia, nessun problema, peraltro hai seguito la normale procedura di modifica.
A presto
EO
Vorrei modificare l’immagine che accompagna il racconto. E’ possibile farlo? Grazie.
Certo, fai pure e poi clicca su PUBBLICA
Non c’è il due senza il tre, ma il quattro non verrà da se. Scusate. Sono pignola. L’ultima approvazione e poi non modifico più niente. Grazie davvero per la pazienza. Sharon.
Non preoccuparti Sharon, puoi modificare le tue opere tutte le volte che vuoi 🙂 Il tuo LibriCK è di nuovo online.
Grazie davvero per la gentilezza.
🙂
Ciao, sono sempre la ragazza di ieri. Ho modificato il testo e corretto due refusi di cui non mi ero accorta. Potete approvarlo adesso? Grazie in anticipo!
Sharon
Ciao Sharon, il tuo LibriCK è di nuovo online. Grazie
Ciao, piacere mi chiamo Sharon e ho pubblicato oggi il mio racconto per questo concorso dal titolo: il racconto mai esistito.
Sono in ritardo, ma voglio provarci lo stesso.
Credo di averne pubblicati due per errore, potete tenere in considerazione il secondo?
E quando saprò se verrà pubblicato?
Grazie in anticipo per la disponibilità.
Sharon
Ciao Sharon, siamo contenti di averti nella community. Il tuo LibriCK è stato pubblicato ed risulta iscritto al concorso. In bocca al lupo!
EO
PS: non sei in ritardo, se condividi il tuo racconto su Facebook un po’ di volte e con il supporto di qualche amico raggiungerai facilmente 150 visualizzazioni
Grazie dell’accoglienza e della risposta.
Condivido subito.
Sharon
Salve, ho inserito il mio racconto ma non lo vedo a concorso. Quanto tempo occorre per essere inserito? Ho sbagliato qualcosa?
Grazie.
Ciao Stefano, è tutto ok ma lo avevi salvato solo come”bozza”…per i prossimi ti invito a cliccare sul tasto “PUBBLICA”. Puoi fare riferimento a questo video-tutorial: https://www.youtube.com/watch?v=DS7HW1E6VNU
Un saluto
EO
Ciao, ho appena pubblicato il mio racconto “L’attesa” per il concorso, ma temo di averlo per errore pubblicato due volte, di cui una senza tag “Socrate”. Spero si possa risolvere il problema. Grazie.
Ciao Lucia, problema risolto, il tuo LibriCK è in gara 🙂
Grazie mille!!?
Ciao, ho scritto un racconto per questo concorso, si chiama Ali spezzate, per caso è in gara? Perchè ho paura che non lo sia.
Ciao Rosaria, si è in gara! Scorrendo tra i LibriCK presenti in questa pagina (il cui ordine cambia di volta in volta) dovresti vederlo…Fammi sapere!
EO
Si, finalmente sono riuscita a vederlo, grazie!
🙂
Buongiorno!
Leggo date discordanti tra le voci “Termini e scadenze” e “Pre selezione”. Potete dare un’occhiata?
Grazie mille.
Cristina
Buongiorno Cristina, il meccanismo è stato concepito in questo modo: nonostante il termine ultimo per l’invio delle opere sia il 15 febbraio, si ha tempo fino al 28 febbraio per “accumulare” almeno 150 visualizzazioni (requisito per passare la pre-selezione ed essere valutati dalla giuria…). E’ un po’ contorto ma la ratio è dare la possibilità a chi si è iscritto in prossimità della scadenza di riuscire ad avere il tempo necessario per ottenere le visualizzazioni…
Ho capito! Grazie per il chiarimento. Buona giornata
Vi comunico che le opere ammesse al concorso verranno automaticamente esposte in questa pagina, sotto la sezione “LIBRICK IN GARA”. L’ordine di apparizione delle copertine è “casuale” e varia tutte le volte che si accede alla pagina o che la stessa viene aggiornata. Tale accortezza è pensata per dare a tutti gli Autori le stesse possibilità di essere notati e letti, senza quindi penalizzare chi si è iscritto per prima (e che, in passato, andava subito in fondo all’elenco, mano a mano che aumentavano le iscrizioni).